News
-
all' aperto -
all' aperto ALL’APERTO: quando le opere d’arte vengono “adottate” dalla comunità
-
casa zegna Amicizia, colori e profumo di estati lontane
I ricordi di un’assistente della colonia alpina “Monte Rubello” negli anni Sessanta
-
casa zegna Natura, sport e divertimento con i summer camp all’Oasi Zegna
L'aria buona di montagna vissuta dai ragazzi di oggi, nei racconti degli animatori
-
all' aperto ALL’APERTO: i progetti del 2016
Fondazione Zegna presenta ALL’APERTO 2016, a cura di Andrea Zegna e Barbara Casavecchia, con le artiste Alek O., Laura Pugno, Valentina Vetturi
-
all' aperto Le banderuole colorate: quando un’opera d’arte diventa “casa”
-
all' aperto ALL’APERTO, un dialogo con Liliana Moro da sfogliare
-
fondazione zegna Cesvi, una pizza di solidarietà
-
fondazione zegna Fondazione Zegna, una residenza ad arte
-
fondazione zegna Un microcosmo da scoprire all’Oasi Zegna
-
fondazione zegna WWF Cina, la tutela dei panda giganti entra nella fase due
-
fondazione zegna Ora anche la Florida è… Bellissima
-
fondazione zegna Giornate FAI, a Trivero è già Primavera
-
fondazione zegna Ermenegildo Zegna Wool Trophy: l’arte dell’eccellenza, dalla pecora all’abito
-
fondazione zegna Visible, i bambini dell’Uganda si costruiscono il futuro
-
fondazione zegna Bielmonte, un weekend all’aria aperta fra sport, divertimento e cultura
-
all' aperto ALL’APERTO a Basilea
-
fondazione zegna Terremoto in Nepal, la vita rinasce 8 mesi dopo
-
fondazione zegna Uniti contro il cancro infantile, oltre le barriere economiche
-
casa zegna La storia della prima colonia di formiche su Marte
Nella Giornata delle Famiglie al Museo (FAMU), laboratorio per bambini a Casa Zegna dedicato al mondo delle colonie
-
fondazione zegna Filantropia e cultura: un “albero” dalle radici profonde
-
all' aperto ALL’APERTO, un segno permanente nel Comune di Trivero
-
casa zegna Ricordi di un’estate alla fine degli anni Cinquanta
La colonia alpina “Monte Rubello” nel racconto di una bambina del secolo scorso
-
casa zegna L’unione fa la forza: dalle colonie di formiche alle colonie su Marte
Un viaggio dal microcosmo delle formiche per arrivare nel cosmo di Marte attraverso algoritmi, moduli di design e la costruzione di una storia fantascientifica