ARCHIVISSIMA – LA NOTTE DEGLI ARCHIVI

Anche quest’anno la Fondazione Zegna aderisce ad Archivissima, il festival nazionale dedicato alla promozione degli archivi storici e alla valorizzazione dell’heritage culturale e d’impresa. La nuova e coinvolgente edizione della Notte degli Archivi in programma venerdì 6 giugno si svolgerà a Biella presso l’IIS Eugenio Bona (via Gramsci 22), dalle ore 18.30 alle 22.00, e […]

Giardini di pietra e pietre del giardino

Domenica 8 giugno, in occasione delle Giornate “Appuntamenti in Giardino” promosse da Parchi e Giardini Italiani, un evento da non perdere per scoprire il Giardino Segreto di Ermenegildo Zegna: una visita guidata esclusiva dedicata al tema “Giardini di pietra e pietre del giardino”. Il Giardino di Ermenegildo Zegna, solitamente non accessibile al pubblico, sarà eccezionalmente […]

Torna Giro d’Impresa Biella

Dopo il successo della prima edizione, Giro d’Impresa Biella torna anche quest’anno nelle giornate di venerdì 30 e sabato 31 maggio, in concomitanza con la partenza della 19ª tappa Biella–Champoluc. L’iniziativa, promossa da Unione Industriale Biellese attraverso la Sezione Turismo e Cultura, offre al pubblico l’opportunità di scoprire aziende e musei e d’impresa che raccontano […]

PUNTI DI VISTA – Laboratorio per bambini e famiglie

In occasione dell’inaugurazione della mostra “RACCONTI di boschi, di fabbriche e di persone”, progetto dell’artista Francesco Jodice allestito negli spazi di Casa Zegna, la Cooperativa Tantintenti Onlus propone “PUNTI DI VISTA”, un’attività creativa dedicata a bambini e famiglie. Ispirato al tema del racconto – personale o collettivo – il laboratorio invita ogni partecipante a condividere […]

Riapre Podere Case Lovara a Punta Mesco

Da giovedì 8 maggio 2025, Podere Case Lovara a Punta Mesco riapre al pubblico grazie alla collaborazione tra il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano e la Fondazione Zegna. Un traguardo importante che segna una nuova fase per questo luogo straordinario, restituito alla collettività come centro di educazione ambientale e simbolo di rinascita del paesaggio […]

Apertura straordinaria di Casa Zegna

In occasione dell’Adunata Nazionale degli Alpini che si svolgerà nella Città di Biella, Casa Zegna sarà aperta in via straordinaria sabato 10 maggio dalle ore 11 alle 17, offrendo l’opportunità di scoprire questo luogo unico nel cuore dell’Oasi Zegna. La mostra permanente From Sheep to Shop ripercorre la strada tracciata da Ermenegildo Zegna, imprenditore illuminato […]

Sai qual è il segreto di Ermenegildo Zegna?

In occasione dell’edizione 2025 di Disegniamo l’arte, un’iniziativa speciale ideata per far conoscere ai bambini e alle bambine il mondo affascinante dei musei attraverso il disegno e la creatività, Casa Zegna apre le sue porte domenica 13 aprile per un’esperienza unica e coinvolgente. Promosso dall’Associazione Abbonamento Musei, realtà no profit che ha per obiettivo la […]

Giornate FAI di Primavera a Casa Zegna

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 torna l’atteso appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, l’evento promosso dal Fondo per l’Ambiente Italiano che celebra la bellezza e il patrimonio del nostro Paese. La pluriennale collaborazione tra FAI e Fondazione Zegna, fondata su valori condivisi legati alla tutela del patrimonio culturale e ambientale, culmina quest’anno, […]

L’Arte del Bianco e Nero: Dialogo tra Barbara Jodice, Giangavino Pazzola e Anna Zegna

Durante le Giornate FAI di Primavera, sabato 22 marzo Casa Zegna ospiterà un incontro speciale in occasione dell’inaugurazione della mostra “Mimmo Jodice. Oasi”. A partire dalle ore 15:30, Anna Zegna, presidente della Fondazione Zegna,  Barbara Jodice, figlia dell’artista, e Giangavino Pazzola, associate curator a CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino – daranno […]

Laboratorio di ghirlande natalizie

Stai già pensando al Natale? Domenica 24 novembre Casa Zegna apre le porte a un laboratorio dedicato alle iconiche ghirlande natalizie! Un’occasione per creare decorazioni uniche, dare libero sfogo alla propria manualità e creatività, utilizzando materiali facilmente reperibili in natura. Guidati dall’esperienza della Dottoressa Carola d’Amico, naturalista specializzata in botanica, scopriremo insieme come trasformare elementi […]