
Giornata FAI del Panorama: ecco le iniziative
Torna domenica 15 settembre 2019 la Giornata del Panorama, organizzata dal FAI – Fondo Ambiente Italiano e dalla Fondazione Zegna
Torna domenica 15 settembre 2019 la Giornata del Panorama, organizzata dal FAI – Fondo Ambiente Italiano e dalla Fondazione Zegna
Per l'imprenditore tessile, Olivero dipinse un ciclo di gigantesche opere raffiguranti "L'arte della lavorazione della lana nel medioevo" e altre che documentavano la costruzione della Panoramica Zegna
Il 22 giugno alle 17:30 il biologo molecolare, musicista e compositore autore del progetto “Translational Music”, terrà un concerto di “musica per l’anima”
Biella, Trieste, Bergamo e Como sono le quattro città che hanno superato la prima fase selettiva l’ingresso nel network delle "Creative cities"
Il premio Reda è stato consegnato ad Anna Zegna durante la serata del 15 giugno
Cultura e inclusione sociale vanno di pari passo nel progetto Università di Strada, avviato da Fondazione Zegna e UPBeduca – Università Popolare Biellese con lo scopo di coinvolgere una fascia di popolazione con età media elevata
Le date dei prossimi incontri per bambini, che si distinguono grazie a una didattica basata sul metodo di Maria Montessori
“Si tratta di lasciare un’eredità ai padri”. È un messaggio chiaro, pur nella sua complessità, quello intorno a cui ruota la mostra “Padre e Figlio”, curata da Alberto Fiz, che dal 17 aprile al 13 ottobre mette a confronto le opere di Michelangelo Pistoletto e del padre Ettore Pistoletto Olivero
Successo di presenze nel weekend in occasione delle Giornate FAI di Primavera organizzate da Fondazione Zegna e FAI – Fondo Ambiente Italiano a Trivero Valdilana
L'arte di creare le cravatte: ecco come nasce l'accessorio più amato dai gentlemen. Lo spiega Casa Zegna aprendo le sue "Stanze dei creativi"
Lettere e numeri che rievocano i quaderni conservati nell’Archivio. Così outwear e accessori, in esclusiva per il nuovo store di Manhattan, rendono omaggio a Ermenegildo Zegna e all’arte del fare a mano
Impegnata con Fondazione Zegna nel sostenere il laboratorio di tessitura di San Patrignano, la stilista britannica ha appena vinto la seconda edizione del QEII Award for British Design
Nell’anno che si chiude, sotto questo cielo d’inverno, il ricordo più intenso è quello degli sguardi illuminati di tanti giovani che hanno acceso i progetti della Fondazione Zegna
Una linea di borse, animaletti e piccoli doni esclusiva per Casa Zegna. Barbara Guarducci ci racconta in un’intervista il vero valore e i significati di questi manufatti, testimonianze del lavoro che si svolge nel laboratorio di tessitura della Comunità e dei passi avanti compiuti
Il 18 novembre, in occasione della Settimana della Cultura d’Impresa, apertura straordinaria e visite guidate all’Archivio Zegna che quest’anno avranno come tema le sorprendenti relazioni tra cibo, tessuti, colori, decorazioni
Domenica 21 ottobre, una giornata dedicata alla conoscenza di sé e delle proprie qualità, attraverso la condivisione di esperienze inedite. Tante attività in programma, legate fra loro dal tema del colore
Il 14 ottobre, un evento speciale intitolato “Zegna e l’acqua: la nobilitazione tessile”, con visite guidate ai dipinti di Ettore Olivero Pistoletto che raccontano l’antica lavorazione della lana
La mostra “Uomini all’italiana” e lo spettacolo del foliage all’Oasi Zegna offrono temi e spunti creativi per due nuovi appuntamenti con le famiglie. In più, un inedito workshop dedicato ai giovani
Sabato 29 settembre, a Trivero, Anna Zegna aprirà il programma di visite a luoghi storici del Biellese, in occasione della mostra mercato “Gli Orti de La Malpenga”. Con un'eccezionale visita guidata al Lanificio e al giardino privato di Ermenegildo Zegna
Enrico Carraro, Prima Viola della Filarmonica Teatro Regio Torino, condivide l'entusiamo per il successo dell’ultima edizione all'Oasi Zegna
S’intitola “Moda e Motori dal 1968 al 1978” ed è un invito a condividere sui social ricordi e scatti a tema per rievocare le atmosfere della mostra “Uomini all’Italiana”
Un concorso fotografico aperto a tutti per rivivere lo stile anni Settanta tra ricordi e scatti vintage da condividere