Visita

“Le Metamorfosi: la biodiversità”: una settimana immersi nella natura

Dal 12 al 16 giugno 2023, nell’ambito del progetto Oasi Zegna Outer EduCampus , alla Cascina Caruccia si è svolta la settimana tematica “Metamorfosi: la biodiversità”. Questa iniziativa, organizzata in collaborazione con insegnanti specializzati nell’outdoor education, ha offerto dieci bambini provenienti da Valdilana e da Biella, l’opportunità di esplorare la natura circostante, imparando e divertendosi […]

“Due storie in purezza” a Casa Zegna

Domenica 16 aprile alle ore 17 si svolgerà a Casa Zegna l’incontro “Due storie in purezza”, con la partecipazione di Marco Ponzano, curatore della Collezione Museo Branca, Danilo Craveia, direttore scientifico dell’Archivio Gruppo Zegna, e Sara Cannizzaro, brand ambassador delle Distillerie F.lli Branca. L’incontro, organizzato in collaborazione con Museimpresa, fa parte della seconda edizione della […]

Con le Giornate FAI di Primavera arriva FLORA: il workshop di pittura a mano su tessuto

Sabato 25 e domenica 26 marzo ci sarà l’atteso ritorno delle Giornate FAI di Primavera: giunta alla sua 31ª edizione, la manifestazione di punta del FAI offre l’opportunità unica di scoprire tesori eccezionali in tutta Italia, molti dei quali solitamente inaccessibili o poco conosciuti. Ma le Giornate FAI di Primavera non sono solo un’occasione per ammirare le […]

Giornate FAI di Primavera

Il 25 e il 26 marzo 2023 tornano le Giornate FAI di primavera, dedicate al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. La Fondazione Zegna propone un ricco programma di visite guidate e mostre, laboratori, incontri ma anche tante occasioni per una gita fuori porta a stretto contatto con la natura. In questa edizione, per sostenere […]

L’impresa va a scuola

Museimpresa partecipa alla Settimana della Cultura d’Impresa, la rassegna di eventi promossa da Confindustria per approfondire i temi relativi alla cultura d’impresa quest’anno giunta alla sua ventunesima edizione. La manifestazione quest’anno si svolgerà dal 7 al 21 novembre con un ricco e articolato programma di iniziative che porterà alla scoperta dell’immenso patrimonio culturale custodito all’interno […]

Finissage della mostra “L’altra forma delle cose”

In concomitanza con l’Heritage Day, giornata in cui l’archivio Zegna ha aperto le proprie porte in occasione della Settimana della Cultura di Impresa, Jonah Lynch, presidente di Opus 73 Foundation, ha illustrato attraverso un inedito metodo di mappatura, la rete di relazioni e di connessioni che è scaturita dall’elaborazione della mostra. Domenica 13 novembre 2022, in […]

Scoprire i tessuti nei libri, un gioco tra campionari e romanzi

L’“Heritage Day” di Casa Zegna è un appuntamento importante non solo per chi nutre curiosità nei confronti di archivi tessili di fatto unici, ma anche per chi vuole scoprire le molteplici possibilità che i giacimenti archivistici offrono a chi intende elaborarne i contenuti. Il connubio tra il campionario Zegna, quelli Claude Frères e Heberlein, e la mostra di Emilio Vavarella è significativo, perché sarà […]

Heritage day: l’archivio zegna apre le porte domenica 13 novembre

Domenica 13 novembre 2022, in occasione della XXI Settimana della Cultura d’Impresa dal tema “A scuola d’impresa” che si terrà dal 7 al 21 novembre, l’archivio Zegna aprirà eccezionalmente le porte per svelare il suo patrimonio più prezioso: i campionari realizzati da Ermenegildo Zegna, che dal 1910 sono testimoni di oltre 110 anni di innovazione e di stile. Quella di […]

Giornate fai d’autunno

Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano le giornate fai d’autunno. Grazie alla delegazione fai di biella, il weekend di ottobre sarà l’occasione per vivere nel periodo del foliage la cultura delle tradizioni e la buona cucina. Il protagonista indiscusso sarà il castagno, chiamato nella cultura contadina “l’albero del pane”. Per secoli questa importante specie è stata […]

Matteo Marciandi, fotografo per passione

Domenica 2 ottobre alle ore 17.00 a Casa Zegna (Trivero Valdilana), sarà presentato il catalogo della mostra “Matteo Marciandi, fotografo per passione”, curata dal DocBi – Centro Studi Biellesi. La mostra, realizzata con il contributo fotografico dell’archivio della Fondazione Zegna, ripercorre l’attività del fotografo Matteo Marciandi (1898 – 1982), sarà visitabile alla Fabbrica della Ruota […]