Visita

Giornate FAI di Primavera

Il 25 e il 26 marzo 2023 tornano le Giornate FAI di primavera, dedicate al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. La Fondazione Zegna propone un ricco programma di visite guidate e mostre, laboratori, incontri ma anche tante occasioni per una gita fuori porta a stretto contatto con la natura. In questa edizione, per sostenere […]

Scoprire i tessuti nei libri, un gioco tra campionari e romanzi

L’“Heritage Day” di Casa Zegna è un appuntamento importante non solo per chi nutre curiosità nei confronti di archivi tessili di fatto unici, ma anche per chi vuole scoprire le molteplici possibilità che i giacimenti archivistici offrono a chi intende elaborarne i contenuti. Il connubio tra il campionario Zegna, quelli Claude Frères e Heberlein, e la mostra di Emilio Vavarella è significativo, perché sarà […]

Heritage day: l’archivio zegna apre le porte domenica 13 novembre

Domenica 13 novembre 2022, in occasione della XXI Settimana della Cultura d’Impresa dal tema “A scuola d’impresa” che si terrà dal 7 al 21 novembre, l’archivio Zegna aprirà eccezionalmente le porte per svelare il suo patrimonio più prezioso: i campionari realizzati da Ermenegildo Zegna, che dal 1910 sono testimoni di oltre 110 anni di innovazione e di stile. Quella di […]

Giornate fai d’autunno

Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano le giornate fai d’autunno. Grazie alla delegazione fai di biella, il weekend di ottobre sarà l’occasione per vivere nel periodo del foliage la cultura delle tradizioni e la buona cucina. Il protagonista indiscusso sarà il castagno, chiamato nella cultura contadina “l’albero del pane”. Per secoli questa importante specie è stata […]

Ermenegildo zegna’s founder scholarship ix edizione

La visione etica dal fondatore Ermenegildo Zegna di contribuire ad un futuro migliore per la comunità, il territorio e le generazioni future continua ad ispirare ad oltre un secolo di distanza ogni attività dell’azienda, come la Ermenegildo Zegna Founder’s Scholarship, voluta nel 2014 da Gildo Zegna, Presidente e CEO del Gruppo, e che oggi grazie alla […]

La Madonna del viandante al Bocchetto Sessera

Domenica 11 settembre 2022 alle ore 11, nella cornice della Giornata FAI del Panorama, si celebra al Bocchetto Sessera la S. Messa dedicata alla Madonna del Viandante, animata dal coro Cesare Rinaldo, in ricordo del “Viandante solitario Ermenegildo Zegna”. La Madonna del Viandante è la protettrice dei pellegrini e di coloro che si mettono in cammino. La devozione a […]

Giornata FAI del Panorama

Musica all’aperto, passeggiate panoramiche e cultura. Domenica 11 settembre torna IX Giornata FAI del Panorama, iniziativa promossa in tutta Italia dal FAI Fondo per l’ambiente Italiano in partnership con Fondazione Zegna. L’Oasi Zegna, patrocinata dal FAI dal 2014, sarà lo scenario di “Paesaggio in musica” con due concerti all’aperto, due passeggiate guidate panoramiche e una libera […]

Intervista ad Emilio Vavarella

A casa Zegna, fino al 13 novembre, si può visitare la mostra dell’artista Emilio Vavarella “L’altra forma delle cose (AAS47692 / Picea abies)” , che si ispira al codice genetico dell’abete rosso che popola i boschi dell’Oasi Zegna. Ma come si traduce un codice genetico in un’altra forma? L’abbiamo chiesto ad Emilio Vavarella in questa intervista Emilio, come si colloca […]

Artigianato tessile e arte in dialogo per la mostra di Emilio Vavarella

Per la mostra “L’altra forma delle cose (AAS47692 / Picea abies)” visitabile a casa Zegna fino al 13 novembre, l’artista Emilio Vavarella si è avvalso della collaborazione di “Mending for good”, la piattaforma che valorizza l’artigianato tessile di eccellenza ridando vita agli scarti di produzione dei brand della moda. Abbiamo intervistato Barbara Guarducci, direttore creativo […]

“L’altra forma delle cose”, quando il dna diventa matrice d’arte

L’altra forma delle cose (AAS47692 / Picea abies) è il titolo, ispirato al codice identificativo del DNA dell’abete rosso (Picea abies), che dà il nome alla mostra di Emilio Vavarella a Casa Zegna, nuova tappa del suo percorso di ricerca artistica. Il nuovo lavoro di Vavarella – artista interdisciplinare e ricercatore presso la Harvard University, dove sta conseguendo […]