Passeggiata panoramica al San Bernardo

Domenica 10 settembre, alle ore 10.30, in occasione della Giornata FAI del Panorama, i volontari della Delegazione FAI Biella vi accompagneranno al Santuario del San Bernardo: una semplice passeggiata con partenza da località Stavello ( 200 m di dislivello). Per l’occasione, potrete prenotare il pranzo preparato dall’associazione “Amici di San Bernardo” che ripropone in chiave […]
Giornata FAI del Panorama

Domenica 10 settembre 2023 torna l’atteso appuntamento con la X edizione della Giornata FAI del Panorama: una giornata di concerti all’aperto nei boschi dell’Oasi Zegna e nel Giardino di Casa Zegna. Con la direzione artistica di Enrico Carraro, prima viola del Teatro Regio di Torino, i musicisti del progetto sostenuto dalla Fondazione Zegna “Obiettivo Orchestra“ […]
Intervista a Roberto Coda Zabetta

Fino al 12 novembre 2023 la Fondazione Zegna ospita la mostra dell’artista di origine biellese Roberto Coda Zabetta “E il giardino creò l’uomo” realizzata appositamente per gli spazi espositivi di Casa Zegna. Abbiamo intervistato l’artista per scoprire come la serie di opere “Frana e Fango” e il suo approccio artistico riflettano la complessità delle connessioni […]
Casa Zegna e la Rete Museale Biellese

Casa Zegna, con la mostra permanente “From Sheep to Shop” e la temporanea “ E il giardino creò l’uomo” dell’artista biellese Roberto Coda Zabetta, è aperta nel mese di agosto tutti i giorni dalle ore 11 alle 17, anche a Ferragosto: un’opportunità per esplorare non solo la storia dell’imprenditore visionario Ermenegildo Zegna, ma per scoprire […]
Laboratorio sulla biodiversità a Casa Zegna

Durante gli orari di apertura della mostra dell’artista Roberto Coda Zabetta, “E il giardino creò l’uomo“, a Casa Zegna i giovani visitatori avranno l’opportunità di partecipare a un laboratorio dedicato alla biodiversità, un tema di fondamentale importanza per l’ecosistema. Attraverso la tecnica del frottage, i bambini avranno l’occasione di dare vita alle forme di animali […]
Viaggio attraverso i colori del corno: concerto del Quartetto di Corni Sigfrido

Sabato 5 agosto alle ore 17, l’Oasi Zegna ospiterà per la prima volta nella suggestiva cornice della Cascina Caruccia, nella Conca dei rododendri, un concerto speciale in occasione delle “Sere FAI d’estate”. I visitatori avranno la straordinaria opportunità di vivere una serata all’insegna della natura e della musica, approfittando delle lunghe giornate e della frescura delle serate estive. […]
MALAMORE, malamore no

Domenica 30 luglio alle ore 16.30, a Casa Zegna, torna in scena “Storie di Piazza” con lo spettacolo “MALAMORE, malamoreno“: rappresentazione dedicata al poeta, filosofo, scrittore, saggista e regista teatrale Guido Ceronetti. Durante lo spettacolo, poesia, prosa, musica e teatro di figura si fondono creando un divertissement in stile teatro di strada, genere che era […]
Ermenegildo Zegna Founder’s Scholarship 10° Edizione

Sabato 15 luglio a Casa Zegna oltre 170 studenti hanno partecipato all’evento organizzato per celebrare i 10 anni del progetto Ermenegildo Zegna Founder’s Scholarship, avviato nel 2014. L’impegno è volto a proseguire per ulteriori 15 anni, per un totale di 25 anni di progetto. Grazie a un contributo annuo fino a 1 milione di euro, […]
Appuntamento in giardino Domenica 4 giugno concerto all’aperto e visite guidate al giardino di Casa Zegna.

Domenica 4 giugno 2023 Casa Zegna ospiterà un evento speciale in occasione di “Appuntamento in giardino“, una manifestazione promossa da APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia con il patrocinio del Ministero della Cultura e di ANCI – Associazione nazionale dei Comuni italiani. La manifestazione, ispirata all’iniziativa internazionale “Rendez-vous aux jardins”, che coinvolge oltre 20 paesi europei, […]