News
27.04.2017 | casa zegna
Soft Life - Avvolti nelle fibre naturali
Fino al 9 luglio 2017 Casa Zegna ospita la mostra dedicata all’amore per gli animali
Recuperare il valore del rispetto per gli animali e per l’ambiente attraverso la qualità e la varietà dei tessuti naturali. È questa la scommessa di “Soft life - avvolti nelle fibre naturali”, la mostra a cura di Maria Luisa Frisa ospitata da Casa Zegna fino al 9 luglio 2017.
La storia della nascita dei tessuti trasporta magicamente gli spettatori fino all’origine del rispetto verso gli animali, fondamento di un'industria etica come il Gruppo Zegna che crede nei valori sociali e ambientali, e che opera sempre nel rispetto dell'ambiente pensando al futuro del nostro pianeta.
Tra lane e tessuti straordinari per la loro qualità ma anche per il modo di accogliere il corpo e confortarlo, immagini e mappe, i visitatori entrano in contatto con un mondo che fonde sapere e immaginazione. Grazie anche ai simpatici animali stilizzati e foderati con campioni, provini e rimanenze delle creazioni del Lanificio Zegna, che danno vita a uno zoo colorato.
E per i più piccoli “Tanti Habitat per Tutti”, il ciclo di laboratori ispirato al metodo Montessori. Da non perdere in particolare “Per un pelo...”, il laboratorio dedicato alle superfici e ai pattern che rivestono gli animali.
Ecco l’agenda completa degli altri laboratori per bambini:
Sabato 6 maggio “PER UN PELO...”
laboratorio sulle superfici e sui pattern che rivestono gli animali. Consigliato 4-7 anni.
Domenica 21 maggio “F-ORME ALL’IMPRONTA”
studio sulle orme e sulle articolazioni degli animali fantastici. Consigliato 7-11 anni.
Domenica 28 maggio “ANDARE ALL’OSSO”
evento speciale presso la Conca dei Rododendri sulla struttura degli animali per bambini dai 10-13 anni.
Domenica 25 giugno “IL DESIDERIO DI BESTIARI BESTIALI”
laboratorio durante il quale i bambini partono dalle specificità di animali esistenti per comporre esseri favolosi. Consigliato 7-11 anni.
Domenica 9 luglio “IL CACALOGO DEGLI ANIMALI FANTASTICI”
laboratorio sui preziosi scarti di animali fantastici. Consigliato 4-11 anni.
I laboratori sono gratuiti con prenotazione obbligatoria. Inizio attività ore 15.30 - durata 1 ora e mezza circa a cura di Consorzio Sociale il filo da tessere
Informazioni
La mostra sarà visitabile le successive domeniche dalle 14.00 alle 18.00 fino al 9 luglio. Ingresso gratuito all'inaugurazione e ogni prima domenica del mese. Le restanti domeniche ingresso intero 3 euro, ingresso ridotto 2 euro.
Casa Zegna
via Marconi, 23 13835 Trivero (Biella)
T. +39 0157591463