Durante gli orari di apertura della mostra dell’artista Roberto Coda Zabetta, “E il giardino creò l’uomo“, a Casa Zegna i giovani visitatori avranno l’opportunità di partecipare a un laboratorio dedicato alla biodiversità, un tema di fondamentale importanza per l’ecosistema.
Attraverso la tecnica del frottage, i bambini avranno l’occasione di dare vita alle forme di animali e vegetali, esplorando la bellezza e l’unicità delle diverse specie presenti nella natura dell’Oasi Zegna.
Il laboratorio incoraggia a riflettere sull’importanza di preservare la biodiversità del nostro pianeta, la ricchezza di tutte le forme di vita sulla Terra, dalle più piccole alle più grandi.
Roberto Coda Zabetta, che nell’ambito della mostra “E il giardino creò l’uomo”, ha creato la serie di opere “Frana e Fango”, ha dedicato il suo talento artistico a esplorare l’interazione tra l’uomo e la natura, evidenziando l’importanza di un rapporto armonioso con il mondo naturale. Il laboratorio sul tema della biodiversità è una naturale estensione del messaggio portato avanti dall’artista, che esplora e celebra la bellezza e la forza della natura nelle sue molteplici espressioni.
La partecipazione al laboratorio, consigliato ai bambini fino a 12 anni, è gratuita. I partecipanti avranno a disposizione tutti i materiali necessari per dare vita alle loro creazioni uniche, fornendo loro l’opportunità di imparare divertendosi e di esprimere la propria sensibilità artistica.
Orari di apertura:
Dalle ore 11 alle 17 tutte le domeniche dal 20 Maggio al 12 Novembre. Ad agosto aperto tutti i giorni.
Aperture straordinarie in occasione del foliage autunnale: Sabato 7 – 14 – 21 – 28 ottobre / Mercoledì 1 novembre / Sabato 4 – 11 novembre.
Ingresso: 7€ (Ridotto 5€)