In occasione delle Giornate FAMU – Famiglie al Museo, e delle Giornate FAI d’Autunno, domenica 13 ottobre Casa Zegna apre le sue porte alle famiglie con un laboratorio speciale dedicato ai più piccoli, “Dal seme al bosco”: un’occasione unica per avvicinare i bambini al mondo della natura ispirandosi alla visione lungimirante di Ermenegildo Zegna.
Il laboratorio prende avvio dalla lettura del libro “I boschi di Ermenegildo”, un racconto che narra la storia di Ermenegildo Zegna e il suo impegno pionieristico per la riforestazione del territorio. Attraverso le pagine del libro, i bambini verranno trasportati in un viaggio nel tempo, dove scopriranno come la volontà e la dedizione di un uomo abbiano trasformato un paesaggio montano, rendendolo rigoglioso grazie alla piantumazione di migliaia di alberi.
I partecipanti saranno invitati a riflettere sul valore di un gesto semplice ma potente: piantare un seme. Attraverso attività pratiche e creative, impareranno l’importanza di prendersi cura di un albero e del suo ecosistema, proprio come faceva Ermenegildo Zegna. Il laboratorio offrirà un’esperienza immersiva, durante la quale i bambini potranno esplorare il legame tra uomo e natura e comprendere il ciclo vitale di una pianta.
“Dal seme al bosco” non è solo un laboratorio, ma anche un momento di condivisione per tutta la famiglia: con piccole azioni quotidiane come piantare e accudire un albero, è possibile contribuire al futuro del pianeta. Un insegnamento fondamentale, da condividere e portare anche fuori dal museo, nella vita di tutti i giorni.
Ingresso dalle ore 10.30 alle 16.30 (con contributo libero)
Laboratorio adatto a tutte le età
Informazioni tel. 015 7591463 casazegna@fondazionezegna.org