Giornate FAI di Primavera a Casa Zegna

GFP_KIT SOCIAL_PARTECIPA2_evento fb

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 torna l’atteso appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, l’evento promosso dal Fondo per l’Ambiente Italiano che celebra la bellezza e il patrimonio del nostro Paese.

La pluriennale collaborazione tra FAI e Fondazione Zegna, fondata su valori condivisi legati alla tutela del patrimonio culturale e ambientale, culmina quest’anno, in occasione del 50° anniversario del FAI, con un programma speciale arricchito dall’inaugurazione della mostra “Mimmo Jodice. Oasi“, un progetto di Fondazione Zegna e CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino

Tra gli eventi in programma, da non perdere sabato 22 marzo alle ore 15.30 il talk “L’arte del bianco e del nero”, con Anna Zegna, presidente della Fondazione Zegna, in dialogo con Barbara Jodice, figlia dell’artista, e Giangavino Pazzola, associate curator a CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino. Un’occasione imperdibile per esplorare il valore espressivo della fotografia e il legame tra arte e paesaggio, attraverso la mostra di Mimmo Jodice, esposta per l’occasione nello spazio di Casa Zegna.

_

PROGRAMMA

MIMMO JODICE. OASI
Casa Zegna – Sabato e Domenica dalle ore 10 alle 17:

Visite guidate al percorso espositivo, alla scoperta delle opere inedite del maestro napoletano nate da una committenza unica che si divide su tre grandi nuclei ispirati a Ermenegildo Zegna: l’abitazione, lo stabilimento e l’Oasi Zegna

L’ARTE DEL BIANCO E NERO
Sala Quadri – Sabato alle ore 15.30:

Conversazione aperta al pubblico con Barbara Jodice, Giangavino Pazzola e Anna Zegna

MOSTRA PERMANENTE “FROM SHEEP TO SHOP”
Casa Zegna – Sabato e Domenica dalle ore 10 alle 17:
La mostra è il racconto di un’azienda che da quattro generazioni è impegnata a perpetuare la visione del fondatore Ermenegildo Zegna, convinto che imprenditorialità, etica ed estetica potessero convivere.

GUSTO AL CENTRO

Domenica, dalle ore 10.30 alle 17.30: Mercatino enogastronomico di prodotti tipici locali organizzato dal Consorzio Turistico Alpi Biellesi . Scopri il programma

Ultime news